fbpx Il CRESCIOLO
+39 071 720 8025
Via Boccolino di Guzzone 15, Offagna

Benvenuti a IL CRESCIOLO

Cucina tradizionale che tende lo sguardo verso il futuro,
composizioni moderne e sapori antichi,
profumi che vi rimarrano nel cuore.

Chi siamo

Il locale è ampio e curato e si presta a tutte le occasioni.
Attraverso le grandi e luminose vetrate lo sguardo scivola dalle verdi colline giù fino al mare, lasciando incantati gli ospiti.
Lo Chef Edoardo Staffolani propone piatti della tradizione marchigiana rivisitati con estro e creatività dando spazio anche a piatti vegetariani e vegani.
La “Cresciotella”, una tagliatella ripiena di cacciagione o il “Cuore d’oliva”, una rivisitazione della classica oliva ascolana sono solo due delle proposte che potete trovare solo qui.
Il tutto è accompagnato da un’accurata selezione di vini scelti dal sommelier.
Gentilezza, professionalità e competenza sono i punti cardine del ristorante.

Filosofia culinaria

“So che se proponessi i classici piatti della tradizione avrei tantissimi concorrenti migliori di me: schiere di nonne, suocere e signore di paese che fanno piatti eccellenti a occhi chiusi.
Consapevole che i sapori tipici e super sedimentati non vanno persi, ho cercato di trovare la mia strada “diversa” per interpretarli…”

Valorizzare modernità e antichità di Offagna

Offagna ammalia, c’è poco da fare.
Ricorda feste medievali, crescia con le erbe, gente in costume, folla caciarona, calici di vino rosso, tavolate lunghe e brindisi (tanti…ma tanti!).
E ogni volta che attraverso i vicoli e salgo verso la Rocca, faccio un triplo tuffo carpiato: nel medioevo, nell’adolescenza e (ultimo ma non ultimo) provo anche quel tipico tuffetto al cuore.
E proprio qui, nel pieno centro di questo caratteristico borgo dalla meritatissima bandiera arancione, all’interno di un palazzo storico, troverete il Ristorante il Cresciolo dal nome di un’ antica moneta.

Reservation

Ti aspettiamo

Recensioni

Cosa dicono di noi

Locale molto bello e staff gentile e sempre disponibile. Standing ovation per Chef Edoardo; tutti i piatti da applausi per i 5 sensi. Ottima scelta dei vini. DA NON PERDERE se si è in zona. Complimenti.

lucarL1345XA

Atmosfera elegante ma familiare, portate non solo belle da vedere ma anche buonissime da gustare in compagnia da chi vuoi. La sperimentazione di nuovi gusti e ingredienti rendono questo ristorante un ottimo luogo dove si vuole scoprire cosa ingredienti freschi e la fantasia di chi li prepara rendono ogni portata davvero unica.

Samuele P

Locale carinissimo ed elegante, camerieri cortesi e competenti. Cibo ricercato, noi siamo andati per la serata dedicata a S.Valentino, impiattamento da ristorante di classe...tutto veramente buonissimo. Ritorneremo sicuramente

danyfede2022

Eleganza, cibo di qualità e servizio sopraffino. La deviazione dal percorso che ci eravamo prestabiliti nel rientro a casa ne è valsa la pena. Personale di sala attento alla esigenze del cliente e piatti di qualità piacevoli sia al gusto che all'occhio . Vista stupenda sulle colline marchigiane. Un peccato non aver scoperto questo menù prima. Consigliato per chi volesse un pasto elegante e ricercato.

lussi763

Abbiamo scelto di passare una serata in questo ristorante perché è uno di quei posti dove sai già di mangiare bene. Io e mia sorella ci siamo fidate dello chef che ci ha stupito con delle portate deliziose. Tutto accompagnato dal servizio eccellente e gentilezza dei camerieri. Consigliamo l' oliva all ascolana scomposta, ci ha lasciato senza parole! Complimenti ancora, ci torneremo di sicuro!

Z2316MNeleonoras

Chefs

Il nostro team

Edoardo Staffolani

Chef

Davide Brugia

Sous chef

Alessandro Rizzo

Direttore sala & sommelier

Vieni a trovarci

Contattaci

Indirizzo:

Via Boccolino di Guzzone 15, Offagna, AN

Orari di apertura:

Lunedi - Domenica:
12:30 PM - 15:00 PM
19:30 PM - 23:00 PM

Telefono:

071 720 8025

× Notebook

Degustazione di salumi

Il nostro tagliere di salumi , composto da prodotti tipici per garantire territorialità, storia e tradizione marchigiana.
Accompagnato con la nostra “Crescia offagnese “, una preparata con farina, lardo, strutto, olio di oliva che poi cotta sulla brace, si sposa perfettamente con gli affettati.

×

Degustazione di formaggi

La nostra selezione di formaggi marchigiani è composta da un caprino, un latte crudo, blu di pecora e un pecorino di fasa.
Tutto acompagnato dala nostra tipica crescita offagnase, olio e tre divere salse: una marmellata di stagione, senape in grani e una glassa di aceto balsamico di nostra produzione.

×

Cuore d'oliva marchigiana

Una rivisitazione della classica oliva ascolana.
Dall'idea di mantenere i sapori tipici della tradizione, con un tocco di moderno è nato il cuore d’oliva marchigiana, la nostra reinterpretazione dell'oliva ascolana, scomposta.
Delle morbide polpettine di carne croccante fritte, con un tiepido estratto di olive, delle delicate salse di nostra produzione in accompagnamento e un’esplosione di gusto nel mangiarle insieme!

×

Tartare di fassona piemontese

Carne unica, quasi dolce al palato.
La accompagniamo con alici del cantabrico, una crema di burrata che amalgama i sapori, pane croccante e olio al basilico che garantisce il tocco di freschezza, in questo connubio di sapori.
Le Acciughe del Cantabrico sono molto più carnose, cioè caratterizzate da una carne molto spessa, a causa della freddezza delle acque, che le porta a muoversi di continuo senza poter stare ferme.
Ricordiamo, infatti, che i mari del Cantabrico sono noti per essere gelidi.

×

ZUCC4

Fagottini di zucca ripieni di crema di zucca arrosto, zucca in agrodolce, fonduta di Blue di pecora, riduzione di Saba, polvere di semi di zucca e zucca grigliata.

×

Sottobosco

Crumble ai funghi, finferli arrostiti, porcino croccante, patè di faraona arrosto, maionese al prezzemolo, humami di funghi e Tartufo nero uncinato.

×

aPollo

Gnocchi ripieni di pollo in potacchio, crema di parmiggiano vacche rosse, chips di pelle di pollo

×

Cresciotella

La “cresciotella” nasce dall’idea di unire tradizione marchigiana e innovazione, preservando la tipicità, creando una tagliatella con ragù di cacciagione.
Una tagliatella ripiena, che racchiude all’interno sapori, profumi e morbidezze.
Condita con spinaci, mandorle e acqua agli agrumi è un vero connubio di piacere

×

Tagliolini al tartufo Bianco/Nero e funghi porcini

Tagliolini con funghi Porcini e Tartufo Bianco/Nero scagliato a scelta: *TARTUFO BIANCO 4€ al grammo, *TARTUFO NERO 1€ al grammo. Il prezzo di 16€ varia a seconda del quantitativo di tartufo scelto.

×

Risotto V15

Risotto con 15 tipologie di verdure in diverse consistenze.
Un piatto vegano, con sole verdure di stagione che dalla cottura alla mantecazione, attraverso consistenze diverse rendono unico questo piatto

×

Spaghettone alle vongole

Rivisitazione del classico spaghettone alle vongole.
Per dare più cremosità e freschezza abbiamo aggiunto lemongrass e patate, cotte nell’acqua delle vongole.

×

Tagliata di scottona

Scottona irlandese che si distingue per le sue qualità organolettiche. .
Una carne è ricca di vitamine e minerali, che le donano un sapore molto gustoso ricercato. Famosa non solo per le sue proprietà ma anche per la sua tenerezza e il suo profumo intenso. .
Servita a scelta con:
Olio affumicato.
Noci e pecorino.
Rucola grana e balsamico, accompagnata da salsine di nostra produzione.

×

Filetto alla Wellington

Lo sapevi che l’invenzione del filetto alla Wellington si deve a un nobile inglese, Arthur Wellesley?
Il duca era noto per la sua capacità di far impazzire i suoi cuochi personali che non riuscivano mai a sfornare piatti che lo accontentassero fino a che, un giorno, uno di questi gli presentò un piatto che per colore e forma ricordava gli stivali del generale.
Rispolverato e riportato a nuova forma, il filetto alla Wellington sarebbe nato, secondo alcune fonti in Francia, secondo altre negli Stati Uniti.. di certo ora è diventato un must in tutte le cucine!

×

Lombatina di coniglio

Ripiena con salsiccia e olive taggiasche, crepinette al finocchietto, spinaci, asparagi e salsa alla senape dolce.
L’innovazione che riprende la tradizione.
I sapori del coniglio in porchetta marchigiano, rivisitati in chiave moderna.

×

I nostri Piccioncini

Piccione arrostito, coscia fritta ripiena di patè, salsa al melograno, purea di castagne e radicchio in agrodolce.

×

L'orto del Cresciolo

Profumi, consistenze e variazioni di verdure e sapori.
Verdure fresche di stagione in cotture differenti, su un letto di crumble di ceci a ricreare la terra. Vegetariano e vegano

×

Guancia di Manzo

Crema di mais, carota arrostita e riduzione al Rosso Conero.

×

Attirami_Sù

Savoiardo al caffè e kahlùa, cremoso di nocciole, cioccolato fondente, spuma di mascarpone e cacao.

×

La Pera

Mousse di pere e cioccolato bianco, crema di mandorle e fave Tonka, composta di pere e cookie al cioccolato.

×

Pop_C

Cilindro di caramello salato, frollini al burro di cacao, cioccolato e mousse al burro d'arachidi, con gelato al pop-corn e pop-corn caramellati.

×

L'Uva Aggrappata

Ciambellone al pistacchio, cremoso al cioccolato bianco, mousse allo yogurt e uva bianca macerata in grappa di Moscato.

×

Esotico

Dolce fresco e goloso.
Utilizzando cocco mango e passion fruit in tutte le consistenze, dal gelato, al croccante, all’acido , allo sciroppato.
Nasce dallo studio di più elementi che in bocca si sposano perfettamente creando una combinazione di freschezza leggerezza ma anche gusto e golosità.